I vantaggi principali, del Trading online, rispetto agli investimenti
di classica natura, sono le spese di gestione, e soprattutto di commissione,
per ogni singolo movimento; Il mercato del forex, negli ultimi anni, vanta di una
crescita molto rilevante, questo, anche grazie alle varie piattaforme di Trading
che esistono sul web. Ma cosa vuol dire trading? In parole semplici, riguarda, la
compravendita, delle varie valute mondiali, e non solo, infatti la compravendita,
è estesa, anche a materie preziose, come oro etc, nell’ultimo periodo però
a causa di alcuni gruppi di trading, anche Italiani, accusati e giudicati per fortuna, di truffa,
il mercato del Trading sembra andare a singhiozzo, come giusto che sia, affidarsi quindi,
a piattaforme conosciute ed affidabili, è il primo passo fondamentale, per chi vuole
cominciare a “giocare”.
Etoro, o il trading di webank, sul web sono i due principali siti
di riferimento, in Italia, ma anche con posteitaliane si può fare trading.
Per chi comincia ora, di seguito ho elencato alcuni dei principali termini
che si usano per queste compravendite:
-Lotto, è l’unità di misura di una transazione
-Quotazione, si riferisce al tasso di cambio della
valuta quotata in un dato momento, è un prezzo indicativo del mercato.
-Prezzo di offerta o vendita, si riferisce al tasso di cambio che
la valuta è offerta per la vendita
-Prezzo di richiesta o acquisto, si riferisce al tasso di cambio in cui acquistare la valuta.
-Pip, valore più piccolo di una valuta
-Margine, si riferisce all’importo necessario di fondi, per mantenere
od aprire una posizione.
-Data valuta, è uno scambio di pagamenti.
In alcuni portali di trading, tra cui quelli elencati sopra, esiste una modalità
di demo, ed alcuni tutorial per chi inizia a fare trading, il tutto deve essere
assolutamente gratuito.